Ti presentiamo i nostri esperti
ELISE KLAASEN Esperta di scarpe e abbigliamento
Elise è il nostro rappresentante tecnico e sa tutto sullle nostre scarpe e sui nostri capi di abbigliamento. Inoltre, è una runner appassionata.
|
STEVE CARDY Esperto di allenamento alla corsa
Steve è il nostro Ecommerce Merchandising Manager e allenatore di running che offre esperienza e velocità al team.
|
CARLOS MANCERA Esperto di forza e cardio ![]()
Carlos, il nostro sports marketing manager, trasuda energia: in spiaggia, in palestra o nel giorno della gara.
|
TIM VAN BEELEN Esperto di nutrizione ![]()
Tim è il merchandising specialist e conosce molto bene la resistenza e l’alimentazione vegane. |
---|
Cosa dovrebbe tenere a mente un o una runner principiante quando si parla di scarpe e abbigliamento?
“La cosa più importante è scegliere scarpe da corsa che si abbinino al proprio appoggio (neutro o GTS) e offrano una buona ammortizzazione. Se non è sicuri di quale sia il proprio tipo di appoggio, si può provare il nostro Trova Scarpe oppure recarsi presso un negozio per ricevere assistenza. Altra cosa fondamentale per le scarpe: lasciare lo spazio di un pollice nella parte anteriore per una calzabilità ottimale. Per quanto riguarda l’abbigliamento: indossare capi traspiranti, anti-umidità e a strati per affrontare le variabili meteo. In condizioni di scarsa luminosità, è importante rimanere sempre visibili utilizzando prodotti ad alta visibilità, e non dimenticare i calzini tecnici da corsa per prevenire le vesciche!”.

Trova la scarpa adatta a te
Trova qui il Trova scarpe menzionato da Elise. È in grado di identificare la scarpa perfetta per te. Fai il quiz

Dal divano ai 5K
In appena due mesi, potrai passare da Corro solo se mi inseguono a macinare chilometri su chilometri. Ecco il tuo programma di allenamento sui 5K
Consigli per un o una runner agli inizi
“Per chi inzia a correre, è importante creare l’abitudine e rendere la corsa una priorità. Il miglioramento è il risultato di costanza e determinazione, da mantenere non solo per giorni, ma per mesi e anni. Il sistema cardiovascolare si adatta più velocemente di ossa, tendini e legamenti, quindi sii paziente. Capire subito questo aspetto e includere il riposo nella routine ti aiuta ad allenarti in modo costante e a evitare infortuni”.
Quali sono le aree di forza fondamentali per i runner e perché sono importanti?
“Combinare la corsa con altri sport come il ciclismo e l’allenamento della forza è fondamentale per migliorare le prestazioni e progredire come runner. Mentre la maggior parte degli atleti Brooks Running si concentra principalmente sulla corsa, molti praticano il ciclismo per aumentare il volume cardio senza lo stress da impatto provocato da ogni falcata. L’allenamento della forza, come gli allenamenti in palestra o il sollevamento pesi, aiuta a prevenire gli infortuni potenziando i muscoli delle gambe a supporto della corsa. Il cross-training completo, specialmente quello per le gambe e il core, migliora la postura, l’efficienza della corsa e la resistenza generale, aiutando a correre meglio, più a lungo e a fare più chilometri”.

Attiva il tuo core
Puoi iniziare a lavorare sul tuo core con questi sei esercizi. Inizia ora

Fare il pieno di carboidrati o correre a stomaco vuoto è qualcosa di cui chi vuole iniziare a correre dovrebbe proccuparsi?
“Se sei agli inizi, non hai ancora bisogno di fare il pieno di carboidrati, cosa che serve di più per le gare sulle lunghe distanze. Ciò che serve davvero è mangiare regolarmente, concentrarsi su alimenti sani e programmare i pasti in modo adeguato prima e dopo la corsa. Cerca di mangiare 2/3 ore prima di un allenamento, in modo che l’organismo abbia il tempo di assimilare il cibo. Se mangi poco prima di correre, scegli carboidrati di veloce assimilazione come una banana o del pane bianco con marmellata. Le corse leggere possono essere affrontate a stomaco vuoto, ma si tratta di una scelta personale, alcuni la preferiscono, altri no. La chiave è imparare a conoscere cosa ti dà più energia attraverso tentativi e costanza”.

Entra a far parte della storia
Lascia il segno durante uno dei nostri prossimi grandi eventi.
Motivazione alla corsa
Trova il tuo ritmo: le migliori app per ogni runner
Scopri le migliori app per monitorare le tue corse, stabilire nuovi obiettivi e mantenere la motivazione, che tu sia un principiante o un maratoneta esperto.
10 consigli sulla corsa per i principianti
Corsa su strada? Ecco tutto ciò che devi sapere per iniziare a correre, un passo alla volta.
Come iniziare a correre: una guida passo passo
Impara le basi della corsa, dalla ricerca delle scarpe giuste alla creazione di fiducia e resistenza.
Allenamenti per principianti: costruire le basi
Inizia con allenamenti dedicati alla corsa semplici ed efficaci, ideati appositamente per i nuovi e le nuove runner.
La tua guida definitiva alla corsa
Dai riscaldamenti al giorno della gara, scopri tutto ciò che ti serve per correre più forte, più veloce e più felice.
Aumentare la resistenza nella corsa
Come aumentare la resistenza nella corsa nel tempo
Scarpe da corsa per 5K: trova il tuo paio di scarpe da corsa perfetto
Scopri le scarpe migliori per il tuo allenamento sui 5K e arriva alla fine in totale comfort.
Come scegliere le scarpe da corsa adatte
Trova la calzabilità perfetta con questa guida alla scelta delle scarpe da corsa più adatte alle tue esigenze.
Quale dovrebbe essere la calzata delle scarpe da corsa?
Scopri come trovare la scarpa perfetta per far star bene i tuoi piedi chilometro dopo chilometro.