Icons caret-sm-white star-half circle-drag icon-checkmark-nocircle icon-envelope Left Arrow Scroll down Scroll down close Expand Scroll down quote-marks squiggle Play Play Pause Pause long squiggle squiggle 1 close filter-icon Info Information Check Icon Check Icon Plus Icon Minus Icon close
Selettore Paese
Italia Bandiera Italia italiano Cambia
Minicarrello
Italia Bandiera Italia italiano Cambia
Consigli per la corsa

Come rimanere idratati durante l'inverno

llustration of a man wearing mittens and a beanie hat who has gotten his tongue stuck to a pole in cold weather.
Freccia in giù
Freccia in giù

La sete è la peggiore. Mantieni sotto controllo l’idratazione durante le corse con il freddo in questa stagione festiva per evitare infortuni e ottenere il massimo dalla tua corsa.

Correre in inverno in modo sano

Per i runner invernali, le temperature rigide, la pioggia fredda e la neve possono essere ostacoli aggiuntivi (o blocchi sul sentiero, se ami correre nella natura). Se corri con il freddo, assicurati di indossare abbigliamento da corsa invernale per restare al caldo. Indossa strati, scegli capi che assorbano il sudore e considera scaldamani o guanti. Fai attenzione agli strati — solo perché fuori fa freddo non significa che devi indossare un parka. Indumenti pesanti potrebbero farti sudare di più, e tutta quell’acqua sul corpo potrebbe far abbassare rapidamente la temperatura corporea.

Tutte queste precauzioni possono aiutarti a restare caldo e comodo, ma una delle cose migliori che puoi fare per restare in salute durante le corse invernali è mantenerti idratato. Una buona idratazione è sempre essenziale, ma anche gli atleti esperti possono dimenticare questo passaggio fondamentale quando corrono con il freddo.

Illustration of a man looking satisfied as he squirts a bottle of water into his mouth.

L'importanza dell'idratazione: è per tutti, sempre

Una corretta idratazione non deve interessare solo i nuovi runner. Anche gli atleti di livello mondiale devono prestare attenzione ai liquidi che assumono. Danny Mackey, allenatore della squadra di runner professionisti Brooks Beasts, ha raccontato come una scarsa idratazione abbia portato a una gara poco soddisfacente.

“Uno dei Beasts ha avuto un crampo durante i campionati americani di corsa campestre nel febbraio 2019, in Florida. Era molto in forma, molto preparato, è un runner di corsa campestre con alle spalle una media di circa 175 chilometri a settimana e ottimi allenamenti in preparazione alla gara.

Quando siamo arrivati in Florida il meteo era nuvoloso e fresco, ma umido. L’inverno è simile a Seattle. Sudiamo molto a causa degli strati di abbigliamento, ma non sempre ce ne rendiamo conto, come accade invece quando fa caldo e c’è il sole. Questo runner non ha adattato la sua idratazione alle condizioni meteorologiche caratteristiche di quella competizione. Durante la gara è passato dall’essere in testa al gruppo al finire a circa due minuti dal vincitore. I crampi sono iniziati ai polpacci e poi, negli ultimi tre chilometri, anche allo stomaco. Non c’era niente che potesse fare. Un semplice errore di idratazione gli è costato la gara.”

Cosa si intende per disidratazione?

Quando usi o perdi più liquidi di quelli che assumi, il tuo corpo non dispone di abbastanza acqua e altri liquidi per funzionare normalmente. Se non reintegri i liquidi persi, ti disidrati. Tra i sintomi della disidratazione ricorrono: sete estrema, crampi, affaticamento e vertigini. Sintomi già di per sé abbastanza preoccupanti, ma la disidratazione può portare anche a complicazioni più pericolose, tra cui problemi urinari e renali, convulsioni e altro.

Illustration of a man chasing after a human-sized pear and apple with legs.

Consigli per restare idratati con il freddo

Assumere liquidi a sufficienza non solo previene la disidratazione, ma aiuta a regolare la temperatura corporea e stimola il metabolismo. Ecco alcuni dei nostri consigli preferiti per restare idratati questo inverno.

Evita le bevande fredde

Evita di bere acqua ghiacciata o altre bevande fredde prima di correre. Le bevande a temperatura ambiente o calde sono scelte migliori per mantenere una temperatura corporea ottimale.

Fai uno spuntino intelligente

Prendi un frutto la prossima volta che hai bisogno di uno spuntino. Mele, arance, pere e altri frutti invernali contengono molta acqua. Bonus: sono ricchi di vitamina C, che può rafforzare il sistema immunitario.

Riduci caffeina e alcol

Ok, non esageriamo — non devi rinunciare del tutto a caffeina o alcol in inverno. Ma poiché entrambi sono diuretici, cioè sostanze che aumentano la diuresi, fai attenzione al consumo. Per evitare la disidratazione, è meglio bere caffè o mimosa dopo la corsa.

Illustration of a man holding a big, hot bowl of soup.

Il sodio ti salva

I cibi salati possono aiutarti a trattenere l’acqua e a evitare i crampi muscolari. Una dieta troppo povera di sodio ti espone al rischio di disidratazione. Dopo la corsa, reidrata il corpo con pasti come zuppe e snack salati come pretzel o noci.

Le buoni abitudini rendono perfetti

Inserisci una corretta idratazione nel tuo allenamento. La maggior parte degli esperti concorda sul fatto che otto bicchieri d’acqua al giorno rappresentano una quantità ideale, ma non è lo stesso per tutti. Verifica ciò che funziona per te e apporta le modifiche necessarie.

Etichette