Icons caret-sm-white star-half circle-drag icon-checkmark-nocircle icon-envelope Left Arrow Scroll down Scroll down close Expand Scroll down quote-marks squiggle Play Play Pause Pause long squiggle squiggle 1 close filter-icon Info Information Check Icon Check Icon Plus Icon Minus Icon close
Selettore Paese
Italia Bandiera Italia italiano Cambia
Minicarrello
Italia Bandiera Italia italiano Cambia
Nutrizione

Gli snack migliori per corse, camminate ed escursioni

Freccia in giù
Freccia in giù

Assicurarsi di avere energia a sufficienza durante una corsa, una camminata o un’escursione è uno degli aspetti più importanti da prendere in considerazione prima di un’uscita, soprattutto se si starà fuori per un po’.

Fare un pasto adeguato qualche ora prima in modo da avere riserve energetiche adeguate aiuterà a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue, conservare le forze e garantire una performance ottimale.

A volta viene voglia di fare una corsa mattutina senza mangiare, ma generalmente non è consigliabile allenarsi a stomaco vuoto. Invece, sarebbe bene non solo provare a mangiare qualcosa prima di uscire, ma assicurarsi anche di portare con sé gli snack giusti per averli a disposizione durante l’uscita.

I carboidrati sono ottimi per ripristinare le scorte di energia e dare la carica, aiutando contemporaneamente a sostenere la performance e a ritardare eventuali segnali di stanchezza. Inoltre, assumere uno snack leggero quando si corre fa in modo che non si avvertano i morsi della fame al termine di una gara, il che contribuisce a ridurre eventuali potenziali eccessi di cibo dopo gli allenamenti.

I migliori snack per le corse lunghe

Quando ci si prepara per un’uscita, dopo aver scelto le scarpe da corsa e i prodotti giusti, gli snack diventano uno degli aspetti più importanti da considerare.

La soluzione più semplice? Indossare il gilet da corsa e portare con sé qualche snack ricco di carboidrati o proteine. La raccomandazione generale, quando si affronta una corsa più lunga (di oltre un’ora), è di assumere tra i 30 e i 60 grammi di carboidrati all’ora per mantenere alti i livelli di energia.

Per fare il pieno di energia, consumare un pasto ricco di carboidrati 2-4 ore prima della corsa aiuterà ad avere la giusta carica durante l’allenamento. Porta con te dei carboidrati da consumare lungo il percorso per mantenere alto il livello di energia. Scopri di più su cosa mangiare prima di una corsa o una gara.

La frutta, come le banane, è un’ottima fonte di carboidrati ed è spesso consigliata dalla maggior parte dei runner. Comode e facilmente trasportabili, le banane forniscono la giusta carica anche in piccole quantità. Altri esempi sono datteri e uvetta: ne basta una manciata per fare il pieno di energia.

I gel sono un’altra valida opzione. Sono pensati per le attività di resistenza e contengono elettroliti che facilitano un rapido assorbimento e sostengono i livelli di energia. Soprattutto, sono comodi e pratici da portare con sé durante l’attività. Sul mercato sono disponibili molti gel di gust e marchi diversi, quindi dovrai provarne un po’ per scoprire quali ti piacciono. Ma ricorda: provali sempre prima di correre per avere la sicurezza che facciano al caso tuo.

Se esci per una corsa mattutina, una buona colazione può fare tutta la differenza: anche solo mangiare qualcosa può bastare per sostenerti durante la tua uscita.

La cosa più importante è mantenersi sempre idratati durante la corsa, soprattutto nelle giornate calde. Bere acqua a piccoli sorsi è fondamentale, ma le bevande sportive rappresentano un’opzione perfetta. Ancora una volta, contengono elettroliti e carboidrati, ideali per aiutare a reintegrare eventuali liquidi e sali persi con la sudorazione.

E dopo la corsa? Mai sottovalutare l’energia di un frullato post corsa

Scopri di più su come fare il pieno di energia durante la corsa

Per riassumere, gli snack ideali per le corse prolungate sono:

  • Obiettivo di 30-60 g di carboidrati all’ora
  • Frutta, come le banane, oppure frutta secca
  • Gel

Gli snack migliori per trail ed escursioni

Che si stia affrontando una lunga escursione o una corsa su trail, è meglio optare per cibi pratici e facili da consumare durante il percorso. Analogamente alle corse lunghe, è bene avere con sé carboidrati sotto forma di gel e frutta per mantenere le riserve di energia ben fornite. Ma è utile aggiungere anche dei grassi salutari.

C’è un motivo per cui il trail mix ha questo nome. Questa miscela di noci, semi e frutta secca, come uvetta o mango disidratato, è un insieme molto sano di carboidrati, proteine e grassi che aiutano a sostenere il carico energetico. Una manciata è una porzione ideale per fornire l’energia necessaria ad affrontare l’uscita.

Le noci sono un’alta fonte di proteine, in grado di sostenere i livelli di energia. Se si vuole rendere il mix di sentieri più variato e attrattivo, è sufficiente aggiungere miele o burro di noccioline, oppure farne dei biscotti o delle barrette. Oppure si può portare con sé una barretta di Snickers, ottimo mix di carboidrati, grassi e zuccheri e perfetto come spuntino.

Le gallette di riso sono un altro utile snack da prendere in considerazione. Sono leggere e ottime per spuntini rapidi, oltre ad avere un grande carico energetico. Sono facilmente personalizzabili a seconda dei gusti, aggiungendo frutta o burro di noccioline. Anche gelatine e caramelle vanno benissimo per dare la carica, grazie all’alta concentrazione di carboidrati e zuccheri.

Mantenersi idratati è altrettanto importante, quindi è bene assicurarsi di avere con sé acqua e bevande energetiche.

Ora che gli spuntini sono sistemati, è importante essere preparati anche per gli altri aspetti di un’escursione o di una corsa su trail. Scopri di più sulle migliori scarpe da trail running o scopri le opzioni di scarpe da trekking Brooks con Caldera, Catamount, Cascadia o Divide, e le linee uomo e donna.

Gli snack migliori per trail ed escursioni:

  • Trail mix
  • Noci
  • Caramelle
  • Barrette al cioccolato, come Snickers

Gli snack migliori per le camminate lunghe

Al pari di escursioni e trail running, anche per le camminate lunghe è bene avere con sé una combinazione di carboidrati, proteine e grassi utili a sostenere l’organismo nello sforzo. In particolare, le barrette energetiche e con frutta secca sono perfette: con noci, nocciole o mandorle, offrono tutto quello che serve per andare avanti.

Se si ha in programma una camminata che duri tutta la giornata, è bene predisporre tutte le cose essenziali. Assicurati di avere tutta l’attrezzatura che ti serve, con scarpe da camminata adatte e indumenti a strati per affrontare condizioni climatiche diverse. Inoltre, porta una piccola borsa con gli oggetti quotidiani indispensabili. Questo significa anche che puoi portare con te più snack e una maggiore quantità di liquidi.

Le mele sono uno spuntino perfetto per le camminate: non sono solo ricche di zuccheri e carboidrati, utili a supportare le scorte energetiche, ma anche di acqua, il che aiuta a mantenere un buon livello di idratazione.

I formaggi duri, come il cheddar, possono essere facilmente portati con sè e resistono a temperature elevate. Taglialo a cubetti, per facilitarne il trasporto e la conservazione. Aggiungi dei cracker o del pane e avrai uno spuntino nutriente e ben equilibrato.

Gli snack migliori per le camminate lunghe:

  • Combinazione di carboidrati, proteine e grassi
  • Barrette energetiche
  • Frutta secca
  • Frutta, come le mele
  • Formaggi a pasta dura, con pane o cracker

Avere gli snack giusti può fare tutta la differenza del mondo durante corse, camminate ed escursioni. Scegli snack ricchi di carboidrati e grassi, per mantenere le energie durante l’attività e favorire il recupero successivo.

Una delle cose più importanti da ricordare durante la preparazione è di portare con sè alimenti conosciuti e già provati in precedenza: è decisamente sconsigliabile sperimentarne di nuovi quando si è lontani da casa. Senza poi dimenticarsi di rimanere idratati.

Etichette