Trasformare la tua routine di corsa
Ogni runner sa che un allenamento completo si compone di molti elementi e non solo della corsa.
Aggiungere allenamenti con i pesi o di resistenza per integrare le corse settimanali può aiutare a prevenire eventuali infortuni, costruendo una muscolatura più forte in grado di sostenere lo sforzo della corsa. Gli allenamenti che impegnano il corpo nel suo complesso possono aiutare a migliorare la postura e il core, aiutando ad accrescere la resistenza per poter correre più velocemente e più lontano.
Non sarebbe fantastico poter combinare corsa e un allenamento che impegni ogni parte del corpo? Inserire Hyrox nella propria routine di allenamento. Hirox fa proprio questo: unisce corsa e allenamenti mirati e funzionali. È qualcosa che sembra essere onnipresente al momento, con influencer di fitness e appassionati di running che ne parlano indistintamente sui loro social.
In sostanza, Hyrox è una sessione attiva che alterna tratti di corsa di 1 km con esercizi in varie postazioni di allenamento. Per capirci, è analogo a un allenamento a circuito, con un tratto di corsa inserito tra un circuito e l’altro. In totale, i partecipanti corrono 8 chilometri completando nel frattempo una serie di ripetizioni il più velocemente possibile.
Se da un lato la cosa appare entusiasmante, dall’altro è bene sapere a cosa si andrà incontro prima di affrontare una gara Hyrox. Qui esamineremo di cosa si tratta, quali sono i benefici e in che modo iniziare.
Cos’è Hyrox?
Hyrox è una gara globale che alterna 1 km di corsa e otto diverse stazioni di allenamento. Combina allenamenti di forza, allenamenti a intervalli ad alta intensità (HIIT) e allenamenti di resistenza.
Le gare in genere si svolgono al chiuso e sono strutturate, così che siano misurabili e ripetibili. Ciò consente a ciascun partecipante di competere nella stessa gara su scala globale e alle stesse condizioni.
Il nome Hyrox di per sé non significa nulla. In realtà si tratta di una combinazione delle parole “ibrido” e “rockstar”, a dimostrazione della natura ibrida degli allenamenti e del termine “rockstar” che viene riconosciuto a tutti coloro che portano a termine un evento Hyrox.
Cos’è un allenamento Hyrox?
Un allenamento o una gara Hyrox si svolgono secondo lo schema seguente:
- Corsa di 1 km
- 1.000m SkiErg (simulatore di sci di fondo)
- Corsa di 1 km
- Sled push da 50m
- Corsa di 1 km
- Sled pull da 50m
- Corsa di 1 km
- Piegamenti con slancio in avanti per 80m
- Corsa di 1 km
- 1.000m al vogatore
- Corsa di 1 km
- 200m di camminata con pesi
- Corsa di 1 km
- 100m affondi con sacco di sabbia
- Corsa di 1 km
- 100 lanci con palla medica
Chi gareggia in un evento Hyrox può passare all’intervallo successivo solo se ha completato le ripetizioni richieste, secondo le regole. Ad esempio, i lanci con palla medica prevedono che si effettui uno squat (accosciata) profondo prima di lanciare la palla contro il bersaglio indicato. Nell’Open maschile la palla pesa 6 kg e va lanciata contro un bersaglio alto circa tre metri, mentre nella divisione Pro il peso raggiunge i 9 kg mentre le dimensioni del bersaglio rimangono invariate. Nell’Open femminile, la ripetizione completa richiede il lancio di una palla da 4 kg contro un bersaglio di circa 270 cm, mentre in ambito Pro il peso della palla raggiunge i 6 kg con dimensioni del bersaglio invariate.
Poiché una ripetizione completa è composta da uno squat profondo e dal lancio della palla in direzione del bersaglio, qualsiasi squat non sufficientemente profondo o il mancato raggiungimento del bersaglio viene classificato come un “no rep” (ripetizione non valida). Se si ottiene un “no rep” in uno qualsiasi dei circuiti, è necessario continuare l’allenamento come richiesto fino a quando non si raggiunge il numero di ripetizioni necessarie per proseguire. Nel caso del lancio della palla, si tratta di ripetere 100 volte uno squat profondo e di lanciare la palla colpendo il bersaglio.
In ogni parte del mondo, ogni evento Hyrox viene eseguito nello stesso ordine, il che significa che è possibile partecipare a qualsiasi evento a livello globale svolgendo una gara equa ed equilibrata.
Hyrox: i benefici per i runner
Grazie alla combinazione di allenamento di resistenza e di corse frequenti, Hyrox, analogamente al cross training, offre una serie di benefici ai runner.
Allenamento completo del corpo
I circuiti presenti in Hyrox e che toccano il corpo nel suo complesso, come sled push e pull e lancio della palla medica, mettono al lavoro gruppi muscolari solitamente non coinvolti durante la corsa. Fra questi, la parte superiore del corpo, il core e la capacità di presa, oltre alla resistenza. Dopo tutto, per passare al circuito successivo è necessario portare a termine con successo le ripetizioni richieste dall’allenamento.
Miglioramento della postura e della coordinazione
Allenare i diversi gruppi muscolari migliora naturalmente la postura, raddrizzando la colonna vertebrale e migliorando la respirazione. Questo migliora quindi la postura e la respirazione durante la corsa, riducendo le possibilità di infortuni nei tratti di 1 km. Una volta irrobustito il core e perfezionata la postura, sarà possibile conservare tali caratteristiche anche sotto sforzo, riducendo significativamente la possibilità di infortuni man mano che si avvicina il momento della gara.
Inoltre, gli allenamenti Hyrox aiutano a migliorare coordinazione e potenza, garantendo di poter eseguire squat, salti e corse con efficacia e controllo. Ciò può aiutare a terminare una gara Hyrox più velocemente e può persino contribuire a migliorare i propri record personali sulla corsa.
Aumento di forza mentale e benessere
Passare da corsa veloce a circuiti e viceversa significa che è necessario rimanere concentrati. Inoltre, è necessario rimanere concentrati su ogni singola ripetizione all’interno di ciascun circuito, assicurandosi che la postura sia corretta e si stia completando ogni esercizio al meglio delle proprie capacità. Questo aumenta la forza mentale, dando la sicurezza di essere in grado di andare avanti anche quando la stanchezza inizia a farsi sentire.
Per i runner si tratta di un’opzione perfetta per le corse più lunghe come la maratona. Affrontare “il muro” è un problema comune con cui i runner si trovano a dover combattere, soprattutto durante le corse più lunghe. Lavorando sulla tenacia mentale e riuscendo a mantenere la concentrazione durante gli allenamenti, ci sono molte meno probabilità di arrivare al punto di cedimento, cosa che permette di correre più a lungo.
Inizia un programma di allenamento Hyrox
1. Prova una lezione
Se non conosci Hyrox, puoi iniziare con una sessione di prova in una palestra vicino a casa. Molte palestre ora offrono sessioni basate su Hyrox, che ti consentono di allenarti per un evento o anche solo di fartene un’idea e decidere se vuoi continuare.
2. Scegli un format di gara
All’interno di un evento, sono presenti quattro format:
-
Open - standard
-
Pro - avanzato
-
Doppio - suddividi la gara tra te e un amico o un partner
-
Staffetta - suddividi la gara tra un team di quattro persone
Per chi si affaccia al mondo Hyrox per la prima volta, i format open e staffetta sono opzioni ottime.
Creazione di un programma di allenamento
Inizia a correre regolarmente, concentrandoti sul miglioramento del passo e della velocità in vista dei tratti da 1 km. Inoltre, devi concentrarti sul miglioramento della resistenza in corsa, così da poter correre ogni tratto di 1 km come parte del recupero attivo tra le varie sedute di resistenza.
A tal fine, dai la priorità alle corse lunghe, che favoriscono lo sviluppo aerobico e la resistenza. In pratica, vuol dire correre dai 5 ai 10 chilometri 3-4 volte a settimana.
Devi concentrarti anche sull’allenamento con i pesi full body, dando priorità alla forma fisica. Questo contribuirà a evitare di ricevere dei “no rep” durante l’evento.
Crea stazioni di allenamento simili a quelle che affronterai durante l’evento Hyrox, tra cui lancio della palla medica, sled push/pull, affondi con sacco di sabbia, SkiErg, vogatore e camminata con pesi. Esercitati con un circuito a ogni stazione in modo da abituarti a completare ciascun allenamento. Successivamente, puoi iniziare ad aumentare il numero di ripetizioni e i carichi, passando a un circuito AMRAP (cioè con il maggior numero possibile di ripetizioni in un tempo determinato) da eseguire in un tempo prestabilito.
Dai priorità ai tempi di recupero
Il tema principale di Hyrox è mettere alla prova e spingere ai limiti il proprio corpo, sia dal punto di vista fisico che mentale. La gara di per sé è lunga e fatta apposta per stancare. Ciò significa che anche quando ti alleni, devipensare attentamente al recupero.
Non sottovalutare l’importanza del sonno e del riposo, e di seguire un’alimentazione adeguata per coprire i tuoi fabbisogni di macronutrienti e aiutare i muscoli a recuperare. Inoltre, dovresti prendere in considerazione esercizi come lo yoga e la camminata per concentrarti sul core con allenamenti leggeri e a bassa intensità.
Aggiungere Hyrox a un programma di running
Se sei un o una renner esperto, puoi integrare facilmente le attività Hyrox nel tuo programma di allenamento.
Piano di allenamento Hyrox a bassa intensità:
| Giorno | Focus sull’allenamento |
|---|---|
| Lunedì | Corsa in scioltezza con allenamenti per la mobilità e il core |
| Martedì | Breve sessione di allenamento in stile Hyrox OPPURE lezione di Hyrox |
| Mercoledì | Corsa a intervalli focalizzata sulla velocità |
| Giovedì | Giorno di recupero/riposo |
| Venerdì | Corsa lunga in scioltezza |
| Sabato | Sessione di allenamento in stile Hyrox OPPURE lezione di Hyrox |
| Domenica | Corsa di recupero e allenamento per la mobilità |
Piano di allenamento High Hyrox:
| Giorno | Focus sull’allenamento |
|---|---|
| Lunedì | Corsa in scioltezza con allenamenti per la mobilità e il core |
| Martedì | Corsa e allenamento a circuito in stile Hyrox |
| Mercoledì | Sessione con stazione funzionale/tempo run |
| Giovedì | Sessione Hyrox completa |
| Venerdì | Corsa di recupero corsa e allenamenti per la mobilità |
| Sabato | Corsa lunga con sessioni a circuito Hyrox |
| Domenica | Sessione Hyrox completa |
Come accennato in precedenza, si dovrebbe dare sempre la precedenza ai tempi di recupero per evitare di andare in burnout (sindrome da esaurimento). Permettere al corpo di riposare e recuperare riduce anche le possibilità di infortuni.
Inoltre è importante avere i prodotti adatti a supportare l’allenamento. La nostra scarpa da corsa Hyperion è perfetta per la corsa e gli allenamenti. Trova la scarpa da donna e da uomo.
Hyrox: come iniziare
Che tu sia un runner esperto alla ricerca della prossima sfida, oppure semplicemente desideri migliorare la tua forma fisica personale, Hyrox è un’ottima scelta. La combinazione di forza, resistenza e attività cardio lo rende un’opzione completa perfetta per qualsiasi atleta principiante o professionista.
Come con qualsiasi nuovo programma di allenamento, ti consigliamo di iniziare lentamente e di incrementare man mano i carichi di lavoro. Dopo tutto, si tratta di una gara sfidante, che ha lo scopo di spingere il corpo ai limiti delle proprie possibilità. È bene prendersi del tempo per fare pratica e allenare il corpo per ogni set, assicurandosi di farsi trovare pronti per il giorno della gara.