Icons caret-sm-white star-half circle-drag icon-checkmark-nocircle icon-envelope Left Arrow Scroll down Scroll down close Expand Scroll down quote-marks squiggle Play Play Pause Pause long squiggle squiggle 1 close filter-icon Info Information Check Icon Check Icon Plus Icon Minus Icon close
Selettore Paese
Italia Bandiera Italia italiano Cambia
Minicarrello
Italia Bandiera Italia italiano Cambia
Come

Come vestirsi a strati per le corse invernali

Due runner che indossano abbigliamento a strati per una corsa in pieno inverno.
Freccia in giù
Freccia in giù

Correre in inverno non deve essere spiacevole. Promesso. In questo articolo vedremo come restare al caldo (ma non troppo), asciutti, comodi e al sicuro in una giornata fredda e ventosa.

Non vestirti troppo per correre in inverno

Un vecchio proverbio scandinavo dice che non esiste il cattivo tempo, ma solo cattivi vestiti. Sorprendentemente, più persone si vestono troppo che troppo poco per correre in inverno. Pensare che sia meglio avere troppo caldo che troppo freddo può essere un errore. La regola generale è vestirsi come se la temperatura fosse di 10–15 gradi più alta. Il corpo si scalderà man mano che ti muovi.

Oltre a restare al caldo, è importante restare asciutti. Vestirsi troppo porta spesso a sudare in eccesso. Se corri per più di 20 minuti, potresti ritrovarti a sentire ancora più freddo. Quindi, come trovare il giusto equilibrio?

Cosa indossare per correre in inverno

Correre comodamente in inverno significa vestirsi a strati: uno strato base traspirante, uno intermedio isolante e uno esterno resistente agli agenti atmosferici. Scegliere i materiali giusti nell’ordine corretto garantisce calore, comfort e asciuttezza.

Vestirsi a strati per la corsa invernale, dall’alto verso il basso

  • Strato base: serve ad allontanare l’umidità dal corpo. Deve essere leggero e traspirante, come nella collezione Brooks di maglie da corsa. La lana è un’opzione, ma molti preferiscono tessuti sintetici a rapida asciugatura.
  • Strato intermedio: trattiene il calore corporeo e crea una barriera d’aria per mantenerti al caldo. È spesso realizzato in piumino, piumino sintetico o lana merino.
  • Strato esterno: deve essere almeno idrorepellente, meglio se impermeabile, come una giacca da corsa. Protegge da neve, pioggia o nebbia e dal vento freddo.

Vestirsi a strati è ideale anche perché puoi togliere lo strato esterno se hai troppo caldo.

Per la parte inferiore, consigliamo leggings foderati in pile per mantenere le gambe calde. Meglio i leggings dei pantaloni, per evitare sfregamenti. Infila lo strato base nei leggings per più calore e per evitare spifferi.

Due runner che indossano abbigliamento a strati per una corsa invernale.

Scegliere l’abbigliamento giusto per correre durante l’inverno non dev’essere complicato. Continua a leggere per scoprire alcuni piccoli accorgimenti che ti aiuteranno a mantenerti al caldo, all’asciutto e al sicuro.

Scegli gli accessori giusti per correre al freddo

È importante mantenere calde le estremità del corpo. Il tuo organismo tende a proteggere gli organi vitali dal freddo inviando più sangue al centro del corpo invece che a mani e piedi. Evita i geloni con alcuni accessori da corsa invernali essenziali:

  • Guanti e moffole: durante la corsa, le mani sono particolarmente esposte. Guanti foderati in pile con uno strato esterno impermeabile aiutano a evitare che le dita si intorpidiscano. Se fa molto freddo o hai mani sensibili, considera le moffole — lo spazio extra permette alle dita di condividere il calore.
  • Calze calde: consigliamo calze in lana merino, che trattengono molto bene il calore. Questo materiale assorbe poca umidità, mantenendo i piedi asciutti. Inoltre, la lana aiuta a prevenire i cattivi odori.
  • Protezione per le orecchie: valuta una fascia o un cappello per tenere le orecchie al caldo. I cappelli aiutano anche a trattenere più calore corporeo.

Infine, considera la sicurezza oltre alla protezione dal freddo. L’inverno porta con sé giornate più corte e meno luce solare. Probabilmente ti capiterà di correre al buio. Scegli capi con elementi riflettenti. Potresti anche indossare una lampada frontale o una luce lampeggiante per vedere ed essere visto.

Vestirsi correttamente a strati può sembrare complicato quando sei dentro con una tazza di cioccolata calda, ma l’aria frizzante di una giornata nevosa può rendere la corsa un piacere. Metti la sicurezza al primo posto e correrai sereno fino alla primavera.

I consigli del nostro autore hanno solo scopo informativo o educativo generale. Ti consigliamo di consultare il tuo medico o professionista sanitario prima di modificare la tua routine di corsa, alimentazione o allenamento.

Etichette
Scritto da
Tim Kelly

Marathon Runner & Coach

Tim Running

Ohio native that loves travel, gardening, and helping people do more with their running than they thought possible. 8+ years as a running coach. 12 years as a runner and cyclist.