caret-sm-white star-half circle-drag icon-checkmark-nocircle icon-envelope Left Arrow Scroll down Scroll down close Expand Scroll down quote-marks squiggle Play Play Pause Pause long squiggle squiggle 1 close filter-icon Info Compare Compare Selected Information

Spedizione gratuita per tutti gli ordini superiori a 75 €, e resi gratuiti.

Italia Bandiera Italia italiano Cambia

Diversità, equità, inclusione in Brooks

Vista laterale di due persone che camminano accanto all’edificio indossando giacche nere Brooks

Il nostro approccio

La corsa è ciò che siamo. In Brooks, crediamo nella potenza e nella gioia cinetica della corsa. Questo alimenta la nostra passione per lo sport e la community della corsa. Le scarpe e l’abbigliamento che sviluppiamo, oltre alle esperienze e alle partnership che creiamo, dovrebbero contribuire a rendere la corsa inclusiva e accessibile per tutti. Stiamo adottando un approccio globale e strategico per garantire che i nostri valori siano rappresentati al meglio nel nostro sport. Ci impegniamo a ridurre le barriere alla partecipazione nella corsa, nell’industria della corsa e nella comunità della corsa.

Due runner su un sentiero sterrato in una giornata di sole

I nostri sforzi per la diversità, l’inclusione e l’equità sono guidati da tre obiettivi:

Luogo di lavoro

Costruire un ambiente di lavoro diversificato, equo e inclusivo.

Continua a leggere

Runner

Accogliere e coinvolgere l’intera community di runner.

Continua a leggere

Community di runner

Coinvolgere direttamente le nostre community per promuovere la diversità e l’inclusione nella corsa.

Continua a leggere

Luogo di lavoro

Iniziamo assicurando un luogo di lavoro che sia diversificato, equo e inclusivo.

Crediamo nel potere di una diversità che includa persone di ogni etnia, nazionalità, capacità, genere, età, orientamento ed estrazione sociale. Stiamo perseguendo pratiche che ci consentiranno di raggiungere l’equità nella nostra attività e nel nostro sport, in modo che tutti possano provare un senso di appartenenza al proprio, autentico sé.

Gruppo di dipendenti Brooks con in mano un cartello con la scritta “Global Running Day”

I nostri impegni*:

  • Raggiungere almeno il 50% di rappresentanza femminile per tutti i livelli dei dipendenti Brooks USA
  • Raggiungere almeno il 30% di rappresentanza BIPOC (Black, Indigenous, People of Color) per tutti i livelli dei dipendenti Brooks USA
  • Mantenere invariato il nostro punteggio “Corporate Equality Index” della Human Rights Campaign Foundation di 100/100
  • Raggiungere il 100% di equità retributiva per tutti i dipendenti donna e BIPOC di Brooks USA
  • Mantenere invariato il nostro punteggio 4.0+ di cultura inclusiva nel sondaggio sui punti di forza culturali dei dipendenti Brooks

*Tutti gli impegni in materia di diversità, equità e inclusione sono specifici per gli Stati Uniti.

Dati demografici di genere

In Brooks, ci concentriamo sulla crescita della leadership femminile sul posto di lavoro attraverso pratiche di assunzione e programmi di leadership e sviluppo professionale. Il nostro obiettivo è creare una sana pipeline di talenti, equilibrata dal punto di vista del genere, che possano costituire un’ottima guida in Brooks.

Dati demografici etnici

Essendo un’azienda globale, riconosciamo il costrutto etnico sociale unico negli Stati Uniti. È importante che la nostra forza lavoro nel Paese rifletta la diversità della popolazione statunitense. Per monitorare la nostra evoluzione negli Stati Uniti, ci confrontiamo con le stime dei dati demografici del censimento degli Stati Uniti del 2020. Nella nostra sede di Seattle, Washington, raccogliamo e analizziamo i dati della nostra forza lavoro complessiva, insieme alla diversità etnica a ogni livello della nostra organizzazione, sforzandoci di raggiungere un’equità tra i gruppi storicamente sottorappresentati.

Indice di uguaglianza aziendale

Abbiamo fatto grandi passi avanti nel nostro impegno per l’uguaglianza e nell’evoluzione delle politiche e delle pratiche delle nostre organizzazioni affinché fossero eque e inclusive. I nostri sforzi in materia di diversità, equità e inclusione sono stati riconosciuti dal National Human Rights Campaign Foundations Corporate Equality Index (CEI). La nostra partecipazione annuale al sondaggio CEI — il primo sondaggio di benchmarking della nazione e report che misura le politiche e le pratiche di esponenti della comunità LGBTQ sul posto di lavoro — è un modo per renderci conto dei nostri obiettivi in materia di diversità, equità e inclusione e tenere traccia dei nostri progressi. Il punteggio CEI è determinato principalmente da tre criteri: tutele della forza lavoro, benefici inclusivi e sostegno a una cultura inclusiva e alla responsabilità sociale d’impresa.

Equità retributiva

Brooks ha iniziato a incorporare l’analisi dell’equità retributiva nei nostri processi di assunzione, promozione e retribuzione nel 2018. In occasione delle offerte e delle revisioni annuali delle retribuzioni, analizziamo l’equità retributiva tra i dipendenti che ricoprono ruoli simili all’interno della nostra organizzazione.

Cultura inclusiva

Brooks si impegna a far sussistere una cultura del posto di lavoro in cui tutti provino un senso di appartenenza e venga dato valore all’unicità di ogni persona. Lo facciamo attraverso i nostri vari programmi per i dipendenti, tra cui Mentorship, Leader-Led Training, Connect Manager Training, Unconscious Bias Training, New Employee Orientation, Brooks Buddy, DEI Speaker Series, Book Club, Employee Awards e Employee Resource Groups. Su base annuale, Brooks conduce un’indagine sui punti di forza della cultura dei dipendenti per dare un giudizio sulla nostra cultura. Un’area di interesse all’interno della valutazione è l’inclusività dell’ambiente, valutata su una scala di 5 punti. Procediamo anche con un’analisi generale dei punteggi di inclusione annuale delle nostre organizzazioni per target demografico della popolazione, al fine di garantire che non vi siano disparità significative tra i gruppi dominanti e quelli storicamente sottorappresentati.

Runner

Garantire la rappresentanza di chiunque corra.

Brooks si impegna a raccontare storie attraverso un insieme eterogeneo di runner e celebrare il potere della corsa di unire le persone.

Due runner affiancati su un percorso in cemento

I nostri impegni:

  • Mantenere una rappresentazione BIPOC del 40% nelle storie e immagini di marketing
  • Ottenere una rappresentazione BIPOC del 40% nei test dei prodotti entro il 2025
  • Ottenere una rappresentazione BIPOC del 40% nelle opinioni dei consumatori entro il 2025

Rappresentazione nel:

Marketing

Con un’attenzione sulla diversità etnica, di genere e sulla comunità LGBTQ+, Brooks riconosce l’importanza della rappresentazione, ritenendo che il marketing debba rispecchiare ogni runner. Lavoriamo per diversificare il nostro casting di modelli per le fotografie e i video, influencer, team di atleti e partner delle nostre campagne. Continuando a monitorare i dati demografici del marketing, impareremo, a partire da queste basi, come rappresentare al meglio l’universo della corsa.

Test di usura del prodotto e opinioni dei consumatori

Vogliamo assicurarci che ogni corsa sia migliore dell’ultima: un principio abbastanza semplice che guida ogni nostra scelta progettuale e ingegneristica. Queste decisioni prendono vita dagli esseri umani che, nel mondo reale, indossano nostri prodotti. Il nostro successo è il risultato di una ricerca continua a contatto con runner di ogni conformazione fisica, forza ed esperienza. Diamo valore alle esperienze e alle prospettive uniche dei runner e mentre sviluppiamo i nostri prodotti, cerchiamo di assicurarci di dare spazio a un gruppo di individui il più diversificato possibile.

Community di runner

Guidare il cambiamento nella comunità della corsa promuovendo la diversità e l’inclusione in questa disciplina

Brooks coinvolge direttamente la community sviluppando partnership con organizzazioni del settore che promuovono diversità, equità e inclusione, attraverso programmi di impatto sociale che supportano i gruppi e le associazioni che sostengono la salute e il benessere attraverso il potere della corsa e incoraggiando la diversità e l’inclusione.

Gruppo Cross Keys Track & Field

I nostri impegni:

  • Destinare più di 5 milioni di dollari l’anno in denaro/strumenti a programmi di impatto sociale
  • Focus su partnership che rendano i vantaggi della corsa accessibili a tutti
  • Supportare una maggiore diversità della popolazione che pratica la corsa negli Stati Uniti (40% BIPOC entro il 2025)

Partnership di settore

Brooks collabora con varie organizzazioni per promuovere la diversità, l’equità e l’inclusione nella corsa a livello di settore. Siamo orgogliosi di essere uno dei partner fondatori della Running Industry Diversity Coalition (RIDC). La coalizione riunisce marchi, rivenditori e runner BIPOC che stanno lavorando insieme per aumentare la diversità all’interno del settore della corsa. Tra gli altri partner ritroviamo:

Running USA
Sports & Fitness Industry Association
Camber Outdoors
Greater Seattle Business Association
Human Rights Campaign
In Solidarity Project

Youth running

Brooks sostiene con orgoglio i runner delle scuole medie e superiori attraverso donazioni di denaro e prodotti. Il Brooks Booster Club è un programma di sostegno che fornisce calzature, abbigliamento e finanziamenti per la corsa ad alte prestazioni a squadre di corsa campestre e atletica con risorse limitate.

Partnership con la comunità

La corsa ha il potere di costruire una comunità e apportare cambiamenti positivi. Brooks aiuta a rafforzare le partnership con la comunità attraverso sponsorizzazioni, supporto finanziario e donazioni di prodotti. Insieme, possiamo rendere la corsa accessibile a tutti.