Icons caret-sm-white star-half circle-drag icon-checkmark-nocircle icon-envelope Left Arrow Scroll down Scroll down close Expand Scroll down quote-marks squiggle Play Play Pause Pause long squiggle squiggle 1 close filter-icon Info Information Check Icon Check Icon Plus Icon Minus Icon close
Selettore Paese
Svizzera Bandiera Svizzera italiano Cambia
Minicarrello
Svizzera Bandiera Svizzera italiano Cambia
Esercizi prima della corsa

Allenamenti a casa per i runner

Una pianta che giace sul pavimento tra un manubrio singolo e un kettlebell.
Freccia in giù
Freccia in giù

A volte non si può (o non si vuole) allenarsi all’aperto. L’allenatore dei Brooks Beasts Danny Mackey condivide una routine di allenamento indoor.

Restare al caldo con un allenamento a casa

Cattivo tempo? Ti trovi per lavoro in un’area in cui mancano percorsi di corsa conosciuti o sicuri? Invasione aliena? Qualunque sia la ragione per cui dovrai allenarti a casa, abbiamo la soluzione. Avere una routine indoor regolare può aiutarti a rimanere in pista e raggiungere qualsiasi obiettivo di corsa tu abbia stabilito.

An illustration of a woman doing V-ups on a yoga mat in her living room surrounded by houseplants, an abstract art painting, and a poster that says “Run Happy.

Se hai intenzione di allenarti in casa, assicurati di avere spazio sufficiente per muoverti. Nessuno ama urtare mobili o farsi male alle ginocchia. Inoltre, liberare un po’ di spazio ti darà maggiore libertà di movimento, così potrai sfruttare al massimo gli esercizi e gli allungamenti. In casa di solito fa anche più caldo, quindi opta per capi leggeri, dai pantaloni comodi alle maglie leggere.

Questi esercizi aiutano anche a sviluppare forza e completano il tuo allenamento quando torni a correre.

Consigli per allenarsi a casa: cosa fare prima di iniziare

Se cerchi consigli per allenarti a casa, sei nel posto giusto, ma hai pensato a cosa serve preparare prima della sessione? Per ottenere il massimo dal tuo allenamento domestico, prenditi un paio di minuti per organizzare lo spazio. In fondo, non vuoi colpire il divano o incastrarti in una pianta mentre sudi. Ecco i nostri migliori consigli prima di iniziare:

  • Libera uno spazio, se possibile. La quantità di spazio necessaria dipende dal tipo di allenamento, ma dovresti almeno poter allungare le braccia senza urtare nulla.
  • Se hai tempo, riordina un po’ prima di cominciare. Uno spazio ordinato ti aiuterà a concentrarti sull’allenamento senza distrazioni.
  • Usa una superficie piana. È ovvio, ma non vuoi scivolare mentre fai i tuoi v-ups!
  • Assicurati di avere tutto a portata di mano. Dalla bottiglia d’acqua alle bande elastiche, prepara tutto prima di iniziare per non doverti fermare ogni volta.

  • Non dimenticare di fare stretching prima per evitare infortuni

Allenamento di 30 minuti a casa per i runner

Questo allenamento di 30 minuti da fare a casa è pensato appositamente per i corridori. Guidati dal coach Danny Mackey, i Brooks Beasts includono atleti con ambizioni olimpiche su distanze dagli 800 ai 5000 metri. Segui l’allenamento di Mackey senza attrezzatura, che secondo lui lavora sui muscoli della corsa spesso trascurati nel tempo.

1. Push-up esplosivi, 14 ripetizioni

Salita veloce, discesa lenta (3 secondi). Se necessario, eseguili sulle ginocchia.

2. Pogos, 30–40 ripetizioni

Pensa a saltare con la corda, ma senza corda.

3. Plank supino con sollevamento di una gamba, 10 ripetizioni per gamba

Esegui il plank sui gomiti o sulle mani.

An animated gif of a man demonstrating supine planks.

4. V-UP, 20 ripetizioni

Crunch, da trasformare in V, con braccia e gambe dritte. Puoi anche sostituire i crunch tradizionali.

An animated gif of a woman demonstrating V-ups.

5. Superman, 14 ripetizioni

Sdraiati a faccia in giù. Solleva le braccia e le gambe contemporaneamente a circa 30 cm da terra mantenendole dritte. Abbassa le braccia e le gambe fino a raggiungere terra con un movimento lento e controllato.

6. Burpee, 8-12 ripetizioni

Scommettiamo che conosci già quest’esercizio. Un classico: In piedi. Squat. Plank. In piedi. Ripeti!

7. Jumping jack, 30–40 ripetizioni

Abbinali ai burpee per aumentare la difficoltà.

8. Colpi dal ginocchio al gomito, 20 ripetizioni su ciascun lato

In posizione plank, mani e ginocchia a terra, porta il ginocchio verso il gomito opposto, quindi cambia lato.

An animated gif of a man demonstrating knee to elbow strikes.

9. Squat indù, 12 ripetizioni

Inizia nella normale posizione di partenza dello squat. Durante la discesa, solleva i talloni dal pavimento e allunga le braccia dietro. Curiosità: Gli squat indù o bathak, insieme alle flessioni indù, sono un esercizio di riscaldamento base praticato dai lottatori indù da secoli.

An animated gif of a woman demonstrating Hindu squats.

10. Skater lunge, 20 ripetizioni

Inizia con i piedi uniti e salta di lato, atterrando su un piede. Cambia direzione dopo 10 ripetizioni. Mima la posizione bassa del pattinaggio di velocità — ma senza i pattini.

11. Jumping lunge, 6 ripetizioni su ciascuna gamba

Abbassati in un affondo standard, quindi salta più in alto che puoi, atterrando con l’altra gamba davanti. Ripeti.

12. Plank laterali con sollevamento delle gambe, 12 ripetizioni

Inizia nella posizione plank laterale. Solleva lentamente e mantieni tesa la gamba più in alto, allontanandola dalla gamba che rimane a terra, e torna indietro.

An animated gif of a woman demonstrating lateral planks with leg raises.

Consigli dell’allenatore Mackey:

  • Assicurati che la fase di riposo tra un esercizio e l’altro sia breve. In questo modo aumenterai la frequenza cardiaca, imitando alcuni degli effetti che si ottengono correndo. Fare pause brevi tra un esercizio e l’altro ti aiuterà a incrementare la tua resistenza aerobica.
  • Mi piace pensare a questo allenamento come a una sorta di circuito, quindi fai quante più serie che puoi in base al tempo che hai a disposizione (2-4 in totale).
  • Se esegui questo allenamento consecutivamente per più giorni, inizia con un numero inferiore di serie, in modo da non avere dolori. Ripeti o aggiungi una o più serie nei giorni successivi.
Etichette