Icons caret-sm-white star-half circle-drag icon-checkmark-nocircle icon-envelope Left Arrow Scroll down Scroll down close close Expand Scroll down quote-marks squiggle Play Play Pause Pause long squiggle squiggle 1 close filter-icon Info Information Plus Icon Minus Icon Check Icon Check Icon
Selettore Paese
Svizzera Bandiera Svizzera italiano Cambia
Minicarrello
Svizzera Bandiera Svizzera italiano Cambia
Allenamento

Alla conquista dell’allenamento 12-3-30 e le migliori scarpe ammortizzate per camminata su tapis roulant

Allenamento 12-3-30 su tapis roulant
Freccia in giù
Freccia in giù

Man mano che le giornate si accorciano e le temperature scendono, potresti decidere di spostare la tua routine di allenamento al chiuso. L’allenamento 12-3-30 per camminata su tapis roulant è un modo semplice ma efficace per migliorare l’attività cardiovascolare e rimanere in linea con i tuoi obiettivi di fitness, così potrai finire l’anno alla grande.

Passa alla sezione:

Cos’è l’allenamento 12-3-30?

L’allenamento 12-3-30 è una routine di allenamento su tapis roulant che prevede una camminata con pendenza del 12% a una velocità di 5 kmh per 30 minuti. Questo allenamento ha guadagnato popolarità attraverso gli influencer di fitness sui social media. È una routine semplice ma impegnativa che non si limita a bruciare calorie, ma rafforza anche i muscoli inferiori del corpo e migliora il benessere cardiovascolare. Vediamo in dettaglio i pro e i contro di questo allenamento in pendenza su tapis roulant e le scarpe migliori per padroneggiarlo.

L’allenamento 12-3-30 è efficace?

L’allenamento 12-3-30 è un’opzione efficace per chiunque cerchi una routine cardio a basso impatto ed efficiente in termini di tempo. Abbinando una pendenza impegnativa a un ritmo costante, questo allenamento aiuta a bruciare calorie e aumentare la resistenza senza mettere troppa tensione sulle articolazioni.

Questa routine è perfetta per chi ha molti impegni. Inizia provandola una o due volte a settimana. Se una pendenza del 12% o una velocità di 5 kmh ti sembrano troppo dure, inizia con una pendenza più bassa o un ritmo più lento, quindi aumenta gradualmente nel tempo man mano che la tua resistenza migliora.

I vantaggi dell’allenamento 12-3-30

Includere la camminata in pendenza nella propria routine, sia su tapis roulant che all’aperto, può migliorare il livello dell’allenamento sotto molti punti di vista:

  • Aumenta il consumo calorico: la camminata in pendenza aumenta il consumo di calorie. Più ripida è la pendenza, più duramente deve lavorare l’organismo, trasformando una semplice passeggiata in una sessione intensiva di consumo calorico.
  • Rafforza i muscoli della parte inferiore del corpo: quando si cammina in pendenza, vengono coinvolti e rafforzati i muscoli che la deambulazione in piano in genere non tocca, come i glutei, i tendini posteriori della coscia, i polpacci e il core.
  • Migliora la forma cardiovascolare: camminare in pendenza è un’attività che non ha effetti solo sulle gambe, ma è anche un modo ottimo per migliorare la salute cardiaca. Mette alla prova il sistema cardiovascolare, migliorando la resistenza e promuove la salute del cuore nel tempo.
  • Impatta delicatamente sulle articolazioni: uno degli aspetti migliori della camminata in pendenza è il suo basso impatto. È delicata sulle articolazioni, facendone una scelta ideale per chi inizia o per chiunque desideri rimanere attivo senza mettere eccessivamente sotto stress il proprio corpo.

Introduzione: consigli pratici per l’allenamento 12-3-30

Per ottenere il massimo dall’allenamento 12-3-30, tieni a mente questi suggerimenti su forma e tecnica:

1. Postura: tieni le spalle all’indietro, il busto eretto e gli occhi rivolti in avanti. Una buona postura assicura movimenti efficienti e aiuta a evitare sforzi inutili.

2. Posizionamento del piede: concentrati sul movimento dal tallone alla punta a ogni passo. Ciò aiuta a ridurre lo stress articolare e favorisce un modello di camminata fluido e naturale.

3. Posizione della mano: resisti alla tentazione di tenere i corrimano del tapis roulant. Tenere le mani libere impegna i muscoli del busto e aiuta a mantenere un migliore equilibrio.

4. Respiro: concentrati su una respirazione costante e controllata. I respiri profondi massimizzeranno l’apporto di ossigeno, aumentando la resistenza durante l’allenamento.

5. Scelta delle scarpe: Scegliere le scarpe adatte per camminare in pendenza è fondamentale per evitare infortuni e ridurre al minimo lo sforzo. Un buon paio di scarpe fornirà il supporto e l’ammortizzazione necessari per portare a termine l’allenamento in modo sicuro e confortevole.

Le nostre scarpe preferite per l’allenamento 12-3-30

Quando si tratta di affrontare un allenamento 12-3-30, le scarpe giuste sono fondamentali per fornire supporto chilometro dopo chilometro. Le scarpe ammortizzate aiutano ad assorbire ogni impatto riducendo lo sforzo su piedi e articolazioni, specialmente su una superficie inclinata. Inoltre, l’ammortizzazione offre una superficie più morbida e flessibile al piede, riducendone l’affaticamento e contribuendo a farlo stare più comodo, più a lungo. Diamo un’occhiata ad alcune delle nostre scarpe preferite per padroneggiare le salite su tapis roulant:

  • Glycerin 22 offre una lussuosa sensazione di morbidezza sotto il piede, ideale per l’allenamento in pendenza su tapis roulant. Ultra morbida e con nitro-infusione, DNA LOFT v3 ammortizza il passo mentre la piattaforma ampia stabilizza il piede, in modo da non perdere trazione o ritmo durante l’allenamento 12-3-30.
  • Adrenaline GTS 24 è una delle migliori concorrenti in quanto a stabilità sul tapis roulant. Questa scarpa aiuta a mantenere la falcata naturale senza rinunciare al comfort anche su pendenze sostenute, come durante un allenamento 12-3-30. Inoltre, la nostra speciale tecnologia GuideRails® mantiene il corpo nel suo schema di movimento naturale, limitando così i movimenti in eccesso e facendo di Adrenaline la scelta ideale per gli iperpronatori.

Includere l’allenamento 12-3-30 nella propria routine di fitness

Per sfruttare al meglio l’allenamento 12-3-30, è bene prendere in considerazione la possibilità di abbinarlo a esercizi di allenamento della forza per migliorare la forma fisica generale. Inoltre, includere stretching dinamici prima e statici dopo la sessione può aiutare a prevenire gli infortuni e migliorare le prestazioni. Di seguito è riportato un piano di allenamento settimanale che include l’allenamento 12-3-30 in una routine di fitness bilanciata:

Esempio di programma di allenamento settimanale

GIORNO ALLENAMENTO
Lunedì 12-3-30 e rafforzamento della parte superiore del corpo
Martedì Giorno di recupero attivo con esercizi cardio o di mobilità a bassa intensità
Mercoledì 12-3-30 e rafforzamento della parte inferiore del corpo
Giovedì Riposo o attività leggera
Venerdì 12-3-30 e allenamento della forza per tutto il corpo
Sabato Giorno di recupero attivo con esercizi cardio o di mobilità a bassa intensità
Domenica Riposo o stretching delicato

Affronta la sfida con i prodotti adatti

L’allenamento 12-3-30 è un modo ottimo per migliorare la forma del sistema cardiovascolare, bruciare calorie e rafforzare la parte inferiore del corpo. Inseriscilo nella tua routine e assicurati di avere a disposizione i prodotti migliori per padroneggiare la sfida in salita. Acquista abbigliamento fitness da uomo e da donna o rispondi alle domande del nostro Trova scarpe per trovare il paio perfetto per te.

This is a carousel. Use next and Previous buttons to navigate.

Attenzione: I consigli del nostro autore sono intesi solo per scopi informativi o educativi generali. Ti invitiamo a consultare sempre il tuo medico prima di apportare qualsiasi modifica alle routine di corsa, alimentazione o fitness.

Etichette