Finché non correremo tutti alle stesse condizioni
Le scarpe e i prodotti che sviluppiamo e le esperienze e le partnership che creiamo dovrebbero contribuire a costruire una community di corsa più inclusiva e accessibile.

Ambiente di lavoro, runner e running community
Crediamo nel potere di una running community diversa, che includa persone di ogni etnia, nazionalità, capacità, genere, età, orientamento ed estrazione sociale. Perseguiamo pratiche che creeranno accesso alle opportunità e una cultura in cui tutti saranno accolti e apprezzati.

I nostri impegni*:
- Raggiungere almeno il 50% di rappresentanza femminile tra i dipendenti Brooks di ogni livello in Europa
- Raggiungere almeno il 25% di rappresentanza femminile a livello dirigenziale.
- Raggiungere almeno il 40% di rappresentanza femminile a livello manageriale
- Conservare un punteggio di almeno 4.0 su 5.0 per la cultura inclusiva nel sondaggio sui punti di forza culturali dei dipendenti Brooks
*Tutti gli impegni in materia di diversità, equità e inclusione si applicano solo all’area EMEA
Impatto delle community
La corsa può migliorare non solo la salute: può migliorare il benessere. Speriamo di creare questo cambiamento positivo ascoltando e coinvolgendo i runner nelle varie comunità.
Acquisto responsabile delle materie prime
Una catena di approvvigionamento responsabile comincia dalla collaborazione con fabbriche che condividono i nostri obiettivi di tracciare la catena di fornitura, rispettare i diritti umani e rafforzare la gestione ambientale.

I nostri obiettivi
- Realizzare la tracciabilità per i nuovi modelli di calzature e altre priorità1
- Il 100% degli impianti in esame2 completa una valutazione annuale verificata di conformità sociale
- Il 100% degli impianti in esame3 completa una valutazione annuale verificata Higg FEM
- Il 100% delle sostanze chimiche in ingresso utilizzate negli impianti in esame4 è conforme allo ZDHC MRSL (livello di conformità 1) entro il 2030
- Il 100% delle fabbriche in esame 5 soddisfa i requisiti minimi delle linee guida ZDHC sulle acque reflue entro il 2030
- Ridurre l’uso di solventi organici a meno di 25 grammi per paio entro il 2027
2 Il 100% degli impianti classe (Tier) 1 e l’80% (per spesa di USD) degli impianti di classe (Tier) 2
3 Il 100% degli impianti classe (Tier) 1 e l’80% (per spesa di USD) degli impianti di classe (Tier) 2
4 Il 100% degli impianti di classe (Tier) 2 che producono intersuole/suole e degli impianti tessili di classe (Tier) 2 a volumi produttivi elevati
5 Il 100% degli impianti di calzature di classe (Tier) 1, di quelli di classe (Tier) 2 di intersuole/suole e degli impianti tessili di classe (Tier) 2 a livelli produttivi elevati
Scopri i nostri sforzi continui

Progresso alimentato dai dipendenti
Il cambiamento è più potente quando è personale. Supportiamo i nostri dipendenti con risorse e orari di lavoro ad hoc da dedicare alle cause a cui tengono.