Quali sono le migliori scarpe per i piedi affetti da artrite?

Lo sapevi che oltre 53 milioni di persone negli Stati Uniti hanno problemi di artrite? Si tratta di una condizione che non discrimina, che colpisce giovani e anziani allo stesso modo, causando dolori articolari in aree come ginocchia, caviglie e piedi. E avendo un impatto sui movimenti, l’artrite può rendere più difficile la corsa o semplicemente la vita di tutti i giorni.
Fortunatamente, trovare le scarpe adatte per una condizione di questo tipo può aiutare a gestire il dolore quando si fa movimento. In questo articolo, esploreremo in che modo le calzature dotate di supporto, come nel caso delle collezioni Addiction, Ghost e Glycerin di Brooks, possano aiutare ad alleviare il dolore ai piedi e aumentare la mobilità e il comfort ogni giorno.
Passa alla sezione:
- Comprendere le problematiche dell’artrite ai piedi
- Cause comuni di artrite
- Quali sono le migliori scarpe per chi soffre di artrite?
- Le migliori scarpe Brooks per i piedi affetti da artrite
- Cura delle scarpe per chi è affetto da artrite per massimizzare il comfort
- Rimani in movimento con scarpe dotate di supporto per l’artrite
Comprendere le problematiche dell’artrite ai piedi
L’artrite è una condizione caratterizzata da infiammazione delle articolazioni, che porta a sintomi come dolore, rigidità e gonfiore. Ci sono oltre un centinaio di tipi di artrite, tra cui:
- L’osteoartrite è il graduale deterioramento della cartilagine che funziona da ammortizzatore per le ossa delle articolazioni ed è la forma più comune di artrite. Sebbene possa colpire qualsiasi articolazione, interessa più comunemente le mani, la colonna vertebrale, le anche e le ginocchia.
- L’artrite reumatoide è un’artrite autoimmune più grave, in cui il sistema immunitario del corpo attacca erroneamente i tessuti articolari sani. Questa forma di artrite colpisce spesso aree come spalle, ginocchia, mani e piedi.
- L’artrite post-traumatica è una tipologia di artrite che si manifesta dopo un infortunio al piede o alla caviglia, come lussazioni, fratture o distorsioni gravi alla caviglia. Le lesioni, in particolare quelle che danneggiano la superficie articolare, sono a più alto rischio di sviluppare un’artrite post-traumatica.
I più giovani potrebbero avere a che fare con episodi intermittenti, mentre gli anziani potrebbero dover gestire dolori più cronici, con un rischio più elevato di sviluppare deformità del piede a seguito di artrite. Comprendere la situazione specifica può aiutare a trovare le migliori scarpe da camminata in caso di artrite reumatoide, osteoartrite, artrite post-traumatica o di qualsiasi altro tipo di artrite per garantire il massimo comfort possibile.
Quali sono i sintomi di artrite ai piedi?
I segnali di artrite ai piedi includono arrossamento e gonfiore intorno alle articolazioni sia in fase di movimento che di riposo, dolorabilità in piedi e articolazioni dei piedi che diventano sensibili al tatto. Inoltre, si potrebbe avvertire maggior dolore nelle giornate umide o in inverno, quando fa molto freddo. Le persone affette da artrite possono avvertire rigidità e sensibilità alle articolazioni, sensazioni aggravate dal freddo o dal clima umido. Se si sospetta l’insorgenza di artrite ai piedi, è bene consultare il proprio medico.

Cause comuni di artrite
Molte persone si troveranno a dover fare i conti con l’artrite nella loro vita. Ma quale ne è la causa esattamente? Ecco una rapida panoramica delle cause e dei sintomi tipici dell’artrite.
- Età e usura fisica: l’artrite, al pari dell’osteoartrite, si sviluppa in genere a partire dalla rottura della cartilagine articolare che interviene nel corso del tempo. Questo processo degenerativo è parte naturale dell’invecchiamento e può influenzare la mobilità.
- Genetica: alcuni tipi di artrite sono ereditari. Avere dei familiari affetti da artrite può predisporre a problemi simili nel corso della vita.
- Lesioni pregresse: le articolazioni che hanno subito lesioni in passato sono più suscettibili di sviluppare l’artrite. Un infortunio può alterare la meccanica di un’articolazione, rendendola più incline all’usura anche una volta guarita.
- Condizioni metaboliche: alcune condizioni come gotta, ipertensione e insulino-resistenza possono contribuire allo sviluppo dell’artrite. La gestione di tali condizioni attraverso dieta e farmaci può aiutare a mitigarne il rischio e la gravità complessivi.
Quali sono le migliori scarpe per i piedi affetti da artrite?
Quali sono le scarpe adatte per l’artrite? Quando si scelgono delle scarpe in presenza di artrite reumatoide, osteoartrite o artrite post-traumatica, è bene prendere in considerazione queste caratteristiche chiave che possono ridurre significativamente il dolore ai piedi:
- Ammortizzazione adeguata per ammorbidire l’impatto sulle articolazioni durante camminate e corse
- Supporto ad arco per distribuire il peso in modo uniforme e ridurre i punti di pressione
- Ampio spazio per le dita dei piedi per lasciare loro libertà di movimento e spazio a disposizione quando il piede si gonfia
- Solette per un’imbottitura e un supporto extra che riducono il dolore
Le migliori scarpe Brooks per i piedi affetti da artrite
Brooks si impegna a sostenere sia i runner sia chi cammina con scarpe adatte a piedi affetti da artrite, al piede piatto, a piedi colpiti da fascite plantaree da varie altre condizioni. Abbiamo una vasta selezione di scarpe ortopediche progettate con l’avvallo e il Sigillo di accettazione (Seal of Acceptance) dell’American Podiatry Medical Association (APMA) , a significare che i podologi hanno esaminato e confermato che le nostre scarpe promuovono la salute del piede. Scopri le nostre scarpe più comode e dotate di supporto che possono aiutarti in caso di problemi di artrite:
Addiction GTS
Scopri Addiction GTS, realizzata per la corsa e la camminata con un comfort che dura tutto il giorno. Queste scarpe offrono un avampiede ampio e spazio a disposizione per l’inserimento di plantari, migliorando il supporto per i piedi affetti da artrite. La tomaia in tessuto Air Mesh assicura comfort, elasticità e traspirabilità, mentre la tecnologia 3D Fit Print aggiunge stabilità. E sono dotate del sistema di supporto GuideRails® che offre comfort, aiuta la naturalezza del passo e potrebbe essere di sollievo alle persone affette da artrite da moderata a grave.
Ghost Max
Proteggi i tuoi piedi con la nostra Ghost Max dallo stack super elevato. L’esclusiva forma curva del GlideRoll Rocker aiuta con transizioni fluide dal tallone alla punta e potrebbe essere in grado di facilitare i movimenti di persone affette da artrite da moderata a grave. La tecnologia DNA LOFT v3 con nitro-infusione e ammortizzazione extra in mescola sostiene il piede. Inoltre, è dotata di una base ampia e di pareti laterali rialzate, che offrono un appoggio stabile e una grande sensazione di sicurezza.

Glycerin
Migliora il tuo movimento con Glycerin. La tecnologia DNA LOFT v3 con nitro-infusione ammortizza il passo ed è in grado di rendere il movimento più confortevole per chi è affetto da artrite da lieve a moderata. Le pareti laterali rialzate e la base ampia rendono il piede stabile, facilitando le transizioni. Inoltre, la tomaia in maglia a ordito ingegnerizzata, traspirante e flessibile, non comprimerà i piedi in caso di infiammazione da artrite.
Cura delle scarpe per chi è affetto da artrite per il massimo comfort
Prendersi cura delle scarpe è fondamentale per preservarne supporto e comfort, soprattutto nel caso di calzature su cui si fa particolare affidamento in caso di artrite. Ecco come mantenere le scarpe in forma:
- Controllare che non siano usurate: ispezionare regolarmente le scarpe per rilevare eventuali danni e prestare attenzione a segnali di usura come il battistrada liscio e la compressione dell’intersuola.
- Conservazione e pulizia corrette: Tenere le scarpe in un luogo fresco e asciutto per prevenire il deterioramento dei materiali e pulirle secondo necessità, utilizzando un detergente delicato e un panno umido.
- Sostituzione delle solette: se si notano segni di danni come lacerazioni, crepe e compressioni, potrebbe essere necessario sostituire le solette.
- Quando comprare scarpe nuove: in media, è lecito attendersi che le scarpe da corsa durino da 500 a 800 chilometri. Raggiunto questo chilometraggio, potrebbe essere arrivato il momento di sostituirle.
Rimani in movimento con scarpe dotate di supporto per l’artrite
Scegliere le scarpe giuste è davvero importante in caso di artrite. Quindi, in caso di artrite, assicurati di aver scelto le scarpe migliori, dotate di grande supporto, ammortizzazione e spazio per il massimo del comfort. A partire da Addiction GTS, Ghost Max fino a Glycerin, scopri la nostra collezione di scarpe che possono aiutarti a rimanere in attività con meno dolore.
Acquista questo articolo
Attenzione: I consigli del nostro autore sono intesi solo per scopi informativi o educativi generali. Ti invitiamo a consultare sempre il tuo medico prima di apportare qualsiasi modifica alle routine di corsa, alimentazione o fitness.