Correre con il tuo cane? Sì, certo.
![Uomo che corre lungo un sentiero con il suo cane](https://www.brooksrunning.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-BrooksRunningShared/default/dwea3c8113/cms-content/Project/ADT/Brooks-Running/Legacy/Winter-2021/Articles/Dogs/Article_0315_RunningWithDogs_01_AH-Sq_S.jpg)
Se segui i nostri consigli per correre con il tuo cagnolino, potrai presto abituarti a scodinzolate lungo i sentieri e zampettate su strada.
Quali sono i vantaggi di correre con il tuo cane?
Correre può essere una specie di paradosso. Molti amano fare sport perché offre solitudine. Ma a volte correre fa sentire troppo soli. Per dare un senso a questo paradosso (o a qualsiasi problema), basta aggiungere un cane.
Ci sono molti vantaggi nel correre con il tuo cane. Avrai un entusiasta compagno di corsa che conosci e di cui ti fidi. I cani hanno un ottimo istinto e ti possono aiutare a evitare pericoli. E danno molta motivazione — ti faranno continuare a correre senza mai giudicare il tuo ritmo (anche se sei ancora un principiante). Tutto questo per avere in cambio qualche grattata sulla testa, un bocconcino ogni tanto e qualche fermata per dargli acqua, che dovresti portarti dietro in ogni caso.
![Cane in piedi sulle ginocchia del suo padrone](https://www.brooksrunning.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-BrooksRunningShared/default/dw0d48bc7c/cms-content/Project/ADT/Brooks-Running/Legacy/Winter-2021/Articles/Dogs/Article_0315_RunningWithDogs_02_AM-V-2up_S.jpg)
![man kneeling down to his dog](https://www.brooksrunning.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-BrooksRunningShared/default/dwefb55094/cms-content/Project/ADT/Brooks-Running/Legacy/Winter-2021/Articles/Dogs/Article_0315_RunningWithDogs_03_AM-V-2up_S.gif)
![Donna corre con il suo cane al guinzaglio in un sentiero di campagna](https://www.brooksrunning.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-BrooksRunningShared/default/dw4c0413eb/cms-content/Project/ADT/Brooks-Running/Legacy/Winter-2021/Articles/Dogs/Article_0315_RunningWithDogs_04_AM-H_S.jpg)
Bryan Bhark (sì, questo è il suo vero nome) è uno sviluppatore senior di calzature innovative in Brooks Running. Essendo un ultra-maratoneta di trail, trascorre molto tempo all’aperto con il suo cucciolo.
“Correre in montagna con il mio bracco ungherese di 3 anni, Cedar, è come avere un partner di allenamento a cui va bene qualsiasi distanza, qualsiasi velocità, qualsiasi condizione — a patto che ci sono bocconcini e un sacco di coccole dopo la corsa. Mi dà un’iniezione di motivazione per le corse più dure, perché non si lamenta mai. Continua a correre ed è felice di essere nel momento. Cedar mi ha accompagnato in corse fino a 55 km, spesso con oltre 4.000 metri di dislivello. Correre insieme per chilometri ha creato un forte legame tra noi. Nessuna corsa o avventura è la stessa senza di lui.”
![A Vizsla in the mountains wearing a jacket](https://www.brooksrunning.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-BrooksRunningShared/default/dwbd041c56/cms-content/Project/ADT/Brooks-Running/Legacy/Winter-2021/Articles/Dogs/Article_0315_RunningWithDogs_05_AM-V-2up_S.jpg)
![Ryan Bhark, footwear developer at Brooks Running, on the trail with his dog Cedar](https://www.brooksrunning.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-BrooksRunningShared/default/dw651069bd/cms-content/Project/ADT/Brooks-Running/Legacy/Winter-2021/Articles/Dogs/Article_0315_RunningWithDogs_06_AM-V-2up_S.jpg)
Ryan Bhark, a senior innovation footwear developer at Brooks Running, hits the Pacific Northwest trails frequently with his very good boy, Cedar.
E i vantaggi per il tuo cucciolo? Correre con il tuo cane gli permetterà innanzitutto di rimanere in forma. Una sana dose di movimento all’aperto evita che il cane impazzisca a stare chiuso in casa. E tu sei il centro dell’universo del tuo cane — sicuramente il tuo cucciolo vuole fare tutto quello che fai tu. Forse a eccezione di passare l’aspirapolvere nel soggiorno.
Come correre in sicurezza con il tuo cane
Se vuoi prendere il ritmo giusto con il tuo amico a quattro zampe, ci sono alcune importanti considerazioni sulla sicurezza. Fai attenzione ai seguenti suggerimenti per tenere te e il tuo cane in sicurezza durante la corsa.
Correre con i cuccioli è un tabù
Secondo l’American Kennel Club, non è sicuro correre per lunghe distanze con i cuccioli, perché le loro cartilagini di accrescimento non sono completamente sviluppate. Un’attività fisica prolungata o intensa può causare infortuni nei cuccioli.
Cammina prima di correre col tuo cane
Prima di prendere il ritmo, assicurati che il tuo cane sia a suo agio quando cammina al guinzaglio. Meglio evitare di essere a metà corsa con il tuo cucciolo che corre in circolo intorno alle tue gambe. Sii paziente — l’allenamento può richiedere del tempo, ma è bene insegnare al cagnolino come evitare di tirare al guinzaglio, prima di iniziare a correre.
![Uomo che corre lungo un sentiero con il suo cane](https://www.brooksrunning.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-BrooksRunningShared/default/dw7a5fc1a9/cms-content/Project/ADT/Brooks-Running/Legacy/Winter-2021/Articles/Dogs/Article_0315_RunningWithDogs_07_AM-H_S.jpg)
![Dog post run walking with his owner](https://www.brooksrunning.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-BrooksRunningShared/default/dwfaba263c/cms-content/Project/ADT/Brooks-Running/Legacy/Winter-2021/Articles/Dogs/Article_0315_RunningWithDogs_08_AM-H_S.jpg)
Richiamo perfetto
Se puoi correre con il tuo cane in un’area dove è permesso tenerlo senza guinzaglio, assicurati che non si allontani troppo da te. Devi essere sicuro al 100% del richiamo del tuo cane — ovvero che quando richiami il tuo cane, ritorni da te.
![Man and his dog sprinting across a street.](https://www.brooksrunning.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-BrooksRunningShared/default/dwfb612754/cms-content/Project/ADT/Brooks-Running/Legacy/Winter-2021/Articles/Dogs/Article_0315_RunningWithDogs_09_AM-H_S.jpg)
Conosci i limiti del tuo cane durante la corsa
È importante aggiungere gradualmente i chilometri al tuo cane nel corso di diverse settimane e mesi, e assicurarti che riceva anche le calorie, l’idratazione e il recupero idonei, proprio come una persona. Non sottovalutare l'importanza dell'idratazione per i runner. Fai attenzione alle condizioni meteo — i cani non stanno bene se fa molto caldo o è molto umido.
![Women sitting with her dog post run](https://www.brooksrunning.com/on/demandware.static/-/Library-Sites-BrooksRunningShared/default/dw725e320a/cms-content/Project/ADT/Brooks-Running/Legacy/Winter-2021/Articles/Dogs/Article_0315_RunningWithDogs_10_AM-H-W_S.jpg)
Chiedi al tuo veterinario
Non tutti i cani sono fatti per accompagnarti nella corsa. Ogni razza è diversa e anche ogni singolo cane. Alcune razze sono state create per avere velocità e altre resistenza. I cani da lavoro come gli husky e i border collie sono solitamente più adatti a correre con le persone, rispetto a cani come il carlino e il bassotto. Chiedi al tuo veterinario se è sicuro correre con il tuo cagnolino.