Icons caret-sm-white star-half circle-drag icon-checkmark-nocircle icon-envelope Left Arrow Scroll down Scroll down close Expand Scroll down quote-marks squiggle Play Play Pause Pause long squiggle squiggle 1 close filter-icon Info Information Check Icon Check Icon Plus Icon Minus Icon close
Selettore Paese
Svizzera Bandiera Svizzera italiano Cambia
Minicarrello
Svizzera Bandiera Svizzera italiano Cambia
Consigli per la corsa

Sicurezza e visibilità per correre con il buio

Runner che corrono in pista
Freccia in giù
Freccia in giù

Una delle parti più difficili nel seguire un programma di corsa è trovare il tempo ogni giorno. Per chi ha un’agenda piena o bambini piccoli a casa, correre la sera può essere l’unica opzione realistica. Altri, invece, preferiscono semplicemente correre all’alba o al tramonto.

Oltre ai vincoli di orario e alle preferenze personali, correre prima o dopo il sorgere del sole permette a molti corridori nelle zone più calde di evitare il caldo estivo intenso. Nei mesi invernali, più bui, a seconda di dove ti trovi, può essere l’unica opzione se lavori dalle 9 alle 17.

Correre di notte può essere divertente ed emozionante, soprattutto se sei preparato e ti senti al sicuro. In questo articolo vedremo alcuni consigli semplici ed efficaci per rimanere visibile, comodo e, soprattutto, sicuro durante le tue corse notturne.

Qual è l’attrezzatura giusta per correre di notte?

Sebbene molti capi da corsa offrano una certa riflettività, alcuni indumenti sono specificamente progettati per la corsa notturna, quando è importante essere facilmente riconoscibili come corridori. Molti di questi capi includono inserti riflettenti nelle aree più in movimento (spalle, gomiti, fianchi, caviglie) per far capire agli automobilisti che sei un corridore in movimento. La maggior parte dell’abbigliamento include nastro riflettente e colori ad alta visibilità. Oltre ai vestiti e agli accessori riflettenti, molte scarpe da corsa presentano elementi riflettenti sul tallone, sulla linguetta e sulla punta.

Consigli per correre di notte in sicurezza

Porta il telefono con te durante la corsa notturna

Alcuni corridori amano portare il telefono per ascoltare musica o tenere traccia dei chilometri, mentre altri preferiscono lasciarlo a casa per disconnettersi un po’. Tuttavia, quando corri di notte o in un’area sconosciuta, portare il telefono è un’ottima idea per una maggiore sicurezza. Se ti perdi, puoi sempre usare l’app di navigazione per tornare a casa. E, se necessario, puoi chiamare subito qualcuno.

Due consigli correlati:

  • Conosci le funzioni di sicurezza del tuo telefono. Quasi tutti gli smartphone, che siano iPhone o Android, dispongono di una funzione di emergenza per avvisare i soccorsi, emettere un forte allarme o informare i contatti di emergenza sulla tua posizione. Si spera che non dovrai mai usarla, ma è utile sapere come funziona.

  • Evita la musica. Durante le corse notturne è più sicuro non ascoltare musica per poter percepire l’ambiente circostante. Potrai sentire le auto e le persone vicino a te. Inoltre, correre di notte o prima dell’alba è spesso più tranquillo, quindi potrai goderti i suoni naturali che altrimenti non noteresti.
Un runner visto di lato che corre al buio su una strada indossando abbigliamento catarifrangente.

Corri in zone frequentate e ben illuminate

Se corri in città, scegli una delle strade principali con ristoranti e negozi. Le strade principali sono generalmente meglio illuminate e più popolate. Spesso, le strade vicino al centro sono anche meglio mantenute e presentano meno rischi di inciampare.

Evita le scorciatoie quando puoi e resta su strade con più traffico pedonale e automobilistico, ben illuminate. Se inciampi o ti fai male, troverai aiuto molto più rapidamente in un luogo pubblico.

Corri contro il traffico di notte

Se corri su strade senza marciapiede o pista pedonale, è meglio correre contro il traffico, cioè sul lato sinistro della strada, con le auto che vengono verso di te. Può sembrare controintuitivo, ma ti permette di essere più consapevole dell’ambiente circostante. Puoi spostarti o salire sul marciapiede se necessario. Correre contro il traffico ti rende anche più visibile agli automobilisti.

Ognuno ha il proprio livello di comfort nel correre di notte, ma è importante prepararsi bene per sentirsi sicuri. Indossare abbigliamento riflettente è fondamentale, e portare con sé il telefono è altamente consigliato per maggiore sicurezza. Correre in un quartiere familiare o in zone centrali è sempre una buona idea. Che tu sia un nottambulo o un mattiniero, seguire questi consigli ti aiuterà a correre in modo più sicuro e visibile.

I consigli del nostro autore sono forniti solo a scopo informativo o educativo generale. Ti consigliamo sempre di consultare il tuo medico o un professionista sanitario prima di modificare le tue abitudini di corsa, alimentazione o allenamento.
Etichette