Icons caret-sm-white star-half circle-drag icon-checkmark-nocircle icon-envelope Left Arrow Scroll down Scroll down close close Expand Scroll down quote-marks squiggle Play Play Pause Pause long squiggle squiggle 1 close filter-icon Info Information Plus Icon Minus Icon Check Icon Check Icon
Selettore Paese
Svizzera Bandiera Svizzera italiano Cambia
Minicarrello
Svizzera Bandiera Svizzera italiano Cambia
Community di runner

Le migliori camminate in Europa

Freccia in giù
Freccia in giù

Dalle coste sconfinate alle vie percorse dai pellegrini, alcuni dei paesaggi più straordinari d’Europa si vivono meglio se fatti a piedi. È saputo che trascorrere del tempo all’aperto fa bene al corpo e alla mente, e queste camminate lasceranno sicuramente pieni di energia. Non importa essere camminatori esperti o principianti: metti in moto i piedi e prova queste straordinarie camminate europee. Oppure, se ami particolarmente l’avventura, puoi percorrere questi sentieri anche di corsa oppure alternare corsa e camminata così da incrementare la resistenza.

Le 10 principali camminate in Europa

1. Tre Cime di Lavaredo, Italia

Il circuito delle Tre Cime di Lavaredo, nelle Dolomiti italiane, è una passeggiata relativamente facile, ottima per i principianti. Lunga 10 km e con circa 400 metri di dislivello, la passeggiata può essere completata in circa 3-4 ore. Con partenza dal parcheggio del Rifugio Auronzo, offre una vista mozzafiato sulle cime circostanti. Il percorso è ampio e uniforme, in particolare nel primo tratto tra il Rifugio Auronzo e il Rifugio Locatelli. Dopo, il sentiero si restringe e le rocce affiorano qua e là, ma si può tranquillamente continuare camminando fino al Rifugio Locatelli e poi fare ritorno allo stesso modo in caso di necessità. Il periodo migliore per visitare le Tre Cime di Lavaredo è da fine giugno a fine settembre, quando i sentieri sono privi di neve.

2. Cammino di Santiago, Spagna

Il Cammino di Santiago (Camino de Santiago), noto anche come il Cammino di San Giacomo, è una delle più antiche vie di pellegrinaggio del mondo. Conduce al santuario di San Giacomo, nella cattedrale galiziana di Santiago de Compostela, in Spagna. Ricco di cultura e storia medievale, il Cammino di Santiago è stato riconosciuto patrimonio mondiale dell’UNESCO nel 1993, con il Camino Francés (o Via francese) che è stato il primo itinerario ad essere insignito di tale titolo.

Il percorso totale è lungo circa 800 km e richiede approssimativamente 35 giorni per essere completato da escursionisti esperti; ci sono tuttavia percorsi fruibili da principianti con sentieri ben segnalati e distanze giornaliere gestibili di 10-15 km. Il Camino Portugués (o Via portoghese) è il più pianeggiante, con un lungo tratto costiero che inizia a Porto; c’è anche un percorso che corre all’interno e che prende le mosse da Lisbona. L’opzione più semplice è percorrere gli ultimi 100 km del Camino Francés da Sarria. Si attraverserà la verde e lussureggiante campagna della Galizia e si potrà godere di un ritmo più rilassato, coprendo una media di 10 km al giorno. Il momento migliore per percorrere il “Camino” sono i mesi di maggio, giugno e settembre, quando il clima è ancora piacevole, ma senza l’affollamento tipico che caratterizza i mesi estivi centrali.

3. Costa dalmata, Croazia

La costa dalmata della Croazia è conosciuta per le bellissime spiagge e le acque cristalline, in cui si specchiano le retrostanti pinete e le scogliere calcaree. I tratti più rilassati si trovano lungo la costa e all’interno delle città storiche: goditi l’antico Palazzo di Diocleziano a Spalato, oppure prendi un traghetto ed esplora a piedi isole come Lesina, Brač e Curzola. L’estate è il momento migliore per una vacanza, anche se c’è il rischio di temperature molto elevate. Visitare i luoghi all’inizio o alla fine dell’estate (maggio/giugno o settembre) è probabilmente il momento ideale, senza l’affollamento classico dei periodi di altissima stagione.

4. Hallin Fell, Inghilterra

Situato nel pittoresco Lake District, Hallin Fell è una delle cime più basse della zona, ma questo non toglie assolutamente nulla al panorama di cui si può godere! Camminata in leggera salita di circa un’ora, questa breve passeggiata è ideale per i principianti o per le famiglie. Circondata su tre lati dal lago Ullswater, offre una vista mozzafiato sulle montagne e sulle valli che fanno del Lake District una meta così gettonata. Recarcisi in inverno può essere difficoltoso, ma dall’inizio della primavera fino a novembre il clima è mite e decisamente piacevole. Assicurati solo di avere con te un abbigliamento a strati quando ci vai.

5. Rothiemurchus Forest Loop, Scozia

Il Rothiemurchus Forest Loop, in Scozia, è una famosa passeggiata all’interno del Parco nazionale di Cairngorms. Questa camminata nel bosco offre più percorsi adatti ai vari livelli di esperienza, con i sentieri più lunghi che richiedono fino a 5 ore di cammino. Un percorso più breve, che include il giro del vicino Loch an Eilein, può essere completato in 1-3 ore, a seconda dell’itinerario seguito. Il periodo che va dalla primavera all’autunno è ottimo per una visita, anche se il maggior affollamento è concentrato tra luglio e agosto.

6. Cicladi, Grecia

Attraversa antichi sentieri alla scoperta delle Cicladi, un gruppo di isole greche nel Mar Egeo. Naxos è l’isola più grande dell’arcipelago e, secondo la mitologia greca, è stata la casa di Zeus. Si dice che il Signore degli dei sia cresciuto in una grotta sul Monte Zas, che è la vetta più alta dell’isola con i suoi 1004 metri. Oggi, le persone ne scalano la vetta, ma è possibile percorrere un sentiero più facile di 5 km, che rimane tuttavia abbastanza faticoso. L’isola di Koufonisia è considerata la più percorribile a piedi, trattandosi di un territorio di piccole dimensioni che offre sentieri ben tenuti che conducono a spiagge tranquille. Se luglio e agosto possono essere caldissimi, i mesi immediatamente precedenti e successivi garantiscono comunque un clima confortevole.

7. Percorso del Vallo di Adriano, Inghilterra

Il Vallo di Adriano è un iconico simbolo della Gran Bretagna di epoca romana. Esteso da costa a costa attraverso le odierne contee di Northumberland e Cumbria, il miglior modo per visitarlo è a piedi. Il sentiero del Vallo di Adriano, che va da Wallsend, a est a Bowness-on-Solway, a ovest, è lungo 135 km, anche se è possibile percorrere itinerari più brevi e meno impegnativi. Quello più breve in assoluto è la camminata del Forte romano di Chesters e del villaggio di Humshaugh, lunga circa 4 km, che può essere completata in circa un’ora. Anche se la pioggia è sempre in agguato, l’estate è un ottimo periodo per andarci. Il periodo più caldo va da maggio a ottobre, mentre i momenti meno affollati si registrano tra maggio e giugno e tra settembre e ottobre.

8. Catalogna, Spagna

La Catalogna non è solo Barcellona (anche se la capitale offre molto in tema di camminate urbane). Oltre alla città, la regione è ricca di paesaggi montani e costieri, riserve naturali e paesi e villaggi tradizionali che sono perfetti per camminare. Il Camino de Ronda è un sentiero panoramico che corre lungo la Costa Brava e che offre itinerari flessibili adatti a diversi livelli di preparazione e di forma fisica. Molti sono i parchi di cui andare alla scoperta: tra questi, il Parco naturale della zona vulcanica della Garrotxa (dove sono presenti circa 40 vulcani inattivi) e il Parco naturale di Aiguamolls, una zona umida famosa per la sue bellezze naturali. Andarci in primavera o in autunno permetterà di godersi un clima ancora piacevole e senza la folla.

9. Lauterbrunnen, Svizzera

Il villaggio da cartolina di Lauterbrunnen è situato in una valle e circondato da uno spettacolare paesaggio montano. Il nome del villaggio, che significa “sorgenti rumorose”, deriva dalle 72 cascate che si trovano nell’area, tra cui quelle di Staubbach, che si gettano sulla parete rocciosa con un salto di circa 300 metri. È possibile visitare le cascate di Staubbach con una breve passeggiata (1 km a tratta) dalla stazione ferroviaria di Lauterbrunnen. Il sentiero della valle di Lauterbrunnen è un’altra opzione se si desidera fare una passeggiata breve ma panoramica: già dopo il primo chilometro è possibile godere di straordinarie viste alpine (il percorso completo è di 6,7 km). Visitare il sito da giugno ad agosto permetterà di godere di un clima caldo, ottimo anche per un’escursione o farsi una nuotata.

10. Samoëns, Francia

Il villaggio francese di Samoëns è situato nel dipartimento dell’Alta Savoia, al confine con la Svizzera. Immerso tra le montagne (sette, per la precisione), offre una grande varietà di sentieri da percorrere a piedi, da quelli più facili ai trekking lunghi e più impegnativi. Per chi è alla ricerca di panorami spettacolari, la zona pedonale di Tête du Pre des Saix è accessibile in funivia da Samoëns (solo alcuni giorni). In alternativa, si può percorrere il giro dei Lacs aux Dames, per una piacevole passeggiata intorno a due laghi, o avventurarsi da Samoëns al pittoresco villaggio di Sand Verchaix e ammirarne l’architettura tradizionale e il fascino da mondo antico che emana. A prescindere da tutto, Samoëns è un’ottima destinazione in ogni momento dell’anno. Se ti piace sciare o praticare snowboard, l’inverno (da dicembre ad aprile) garantisce una gran quantità di piste innevate. Se invece preferisci una camminata nelle assolate giornate estive e goderti il paesaggio, il periodo compreso tra maggio e la fine dell’autunno è perfetto.

Procurati i prodotti giusti: Le migliori calzature e l’abbigliamento per camminare

È importante avere le calzature adatte per camminare. Questo garantirà non solo di poter godere al meglio del viaggio, ma è anche un modo sicuro per ridurre il rischio dei comuni infortuni da camminata.

Le scarpe sportive sono la scelta migliore, anche per passeggiate tranquille. Un comfort che duri tutto il giorno è fondamentale, quindi cerca modelli dotati della massima ammortizzazione e di un supporto superiore, come le nostre scarpe da camminata da uomo e da donna. Le nostre scarpe sportive sono progettate con tecnologie avanzate, che offrono una stabilità adeguata in grado di ottimizzare la camminata. Ghost Max e Adrenaline GTS offrono entrambe il massimo del comfort e della protezione, ideali per mantenere i piedi protetti durante quelle splendide camminate.

Inoltre, il modello Addiction Walker garantisce maggiore comfort e massimo supporto per camminare sulla maggior parte delle superfici.

Occupati anche della comodità dei tuoi capi di abbigliamento. Anche se la camminata è generalmente considerata un esercizio a bassa intensità, potrai comunque trarre beneficio dall’indossare prodotti sportivi adeguati. Gli strati sottili che è possibile togliere quando fa caldo sono un’ottima soluzione, e dovrai portare anche una giacca. I modelli leggeri e impermeabili sono perfetti per camminare in Europa, soprattutto se hai intenzione di visitare un posto con un clima più temperato, come la Francia o il Regno Unito. Scopri la linea di giacche da corsa Brooks per rimanere asciutti e al caldo.

Etichette